Il Grande Raccordo Anulare (GRA) è un'autostrada tangenziale che circonda la città di Roma. Si tratta di una delle infrastrutture stradali più importanti d'Italia, sia per il traffico locale che per quello di transito.
Funzione: Il GRA assolve a diverse funzioni cruciali per la mobilità romana e nazionale. Permette di evitare il traffico del centro città, collegando diverse zone di Roma e i suoi sobborghi. Inoltre, facilita il transito di veicoli provenienti da altre parti d'Italia, consentendo di raggiungere altre destinazioni senza dover attraversare la città.
Struttura: Il GRA è un'autostrada a doppia carreggiata, con tre o quattro corsie per senso di marcia. Ha una lunghezza di circa 68 chilometri ed è contrassegnata dal numero A90. È interconnessa con numerose strade statali, autostrade e consolari, fungendo da punto di snodo cruciale per la rete viaria.
Gestione: Il GRA è gestito da ANAS S.p.A., la società che gestisce gran parte delle strade e autostrade italiane.
Problemi: Nonostante la sua importanza, il GRA è spesso soggetto a congestioni di traffico, soprattutto nelle ore di punta. La manutenzione e l'ammodernamento dell'infrastruttura sono costanti, al fine di migliorare la fluidità del traffico e la sicurezza.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page